Il 17 maggio 2025 è avvenuta una cosa importante, anche se solo in pochi sinora ne hanno avuta notizia.
Un gruppo di sei persone, dopo averci lavorato per un anno ha
approvato
una proposta di legge
nella convinzione che se fosse realmente approvata in Parlamento, si potrebbe aprire una stagione nuova per la
produzione di energia elettrica
da fonti rinnovabili.
Le ragioni che sono alla base di questa proposta di legge vengono illustrate
in una
relazione apposita, come usa.
I tre atti, la costituzione del comitato, la proposta di legge e la relazione, sono dunque a disposizione di chi voglia
leggerli.
Occorre rimarcare che per quanto possa sembrare velleitario e irrealizzabile, l'atto compiuto dal neonato
Comitato costituisce un esercizio di democrazia, di cui la società e gli individui tutti hanno urgente bisogno.
Non si tratta di credere in un ideale astratto, bensì di esercitare una vera e propria pratica, la quale tuttavia, trattandosi di
democrazia reale, fatta di dedizione, studio, confronto appassionato, costante e continuo, costituisce un orizzonte ideale nel quale,
preparando le
basi per vivere meglio, di fatto già si vive meglio.
Seguiranno altri atti, entro i limiti delle nostre possibilità, finalizzati a creare una rete di relazioni intorno al nucleo
fondativo della nascita del Comitato, a suscitare nuovi spunti e dibattiti a tutti i livelli,
volti alla risoluzione del problema delle emissioni climalteranti.
Auguri a tutti noi, dunque, e viva la Democrazia !
Napoli, 26 giugno 2025